Non è chiaro quali informazioni siano richieste nel punto VII e nel punto IX dell’etichetta: la TDA oppure la superficie dei ripiani refrigerati?

Energy- Labelling-refrigerating-appliances-FAQ

(Domanda riguardante l’etichetta energetica per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta, tranne i refrigeratori per bevande e i congelatori per gelati) 
Al punto VII deve essere indica, per i distributori automatici refrigerati, la somma dei volumi netti di tutti gli scomparti a temperature di esercizio per la refrigerazione, espressa in litri (l) e arrotondata all’intero più vicino, mentre, per tutti gli altri apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta, la somma delle superfici espositive (TDA) a temperature di esercizio per la refrigerazione, espressa in metri quadrati (m2) e arrotondata al secondo decimale.
Al punto IX, per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta, deve essere indicata la somma delle superfici espositive a temperature di esercizio per il congelamento, espressa in metri quadrati (m2) e arrotondata al secondo decimale. Il pittogramma e i valori sono omessi in caso di distributori automatici progettati per funzionare alle temperature di esercizio per il congelamento, in quanto questo tipo di apparecchi è escluso dal Regolamento sull’etichettatura energetica.

 

E-COMMERCE EPTASERVICE: RINNOVATE FUNZIONALITÀ PER UN SERVIZIO ECCELLENTE, ALLA PORTATA DI UN CLICK

La vasta gamma di servizi post vendita offerti da Epta con il suo marchio EptaService si arricchisce di nuove funzionalità, disponibili all’interno della sua piattaforma online dedicata l’acquisto di pezzi di ricambio. Implementazioni che si integrano ad una proposta dall’alto valore aggiunto, che include, inoltre, telemonitoraggio a distanza, customer service, interventi di ret

LA GUIDA DI EPTA ALL’ECODESIGN E ENERGY LABELLING

Il primo marzo 2021 sono entrati in vigore i Regolamenti Ecodesign (2019/2024) ed Etichettatura Energetica (2019/2018) per tutti i prodotti inseriti dalla Commissione Europea all’interno del Lotto 12: apparecchi per la refrigerazione commerciale destinati all’esposizione e vendita di articoli freschi e surgelati nel settore della Distribuzione Organizzata, nel mondo Ho.Re.Ca. e Food&Beverage.

UN NUOVO STILE FA IL SUO INGRESSO IN CITTÀ CON LE VETRINE FRIGORIFERE SLIMFIT COSTAN

I cambiamenti delle abitudini di acquisto dei consumatori stanno guidando la trasformazione in atto nei format della Grande Distribuzione, verso una nuova vitalità dei proximity store. Iperlocalizzazione, orari di apertura flessibili, possibilità di realizzare una spesa veloce e ricercata: queste alcune delle principali motivazioni che concorrono ad una superiore fidelizzazione della clientela.

GranValdaj Costan un fuoriclasse della versatilità per arredare l’area freschi

Saper sfruttare al meglio lo spazio a disposizione in store è fondamentale: il layout gioca, infatti, un ruolo chiave nell’influenzare il comportamento dei Clienti all’interno dei punti vendita, dove le attrezzature, i colori e le finiture contribuiscono ad incrementare il tempo di permanenza dei Consumatori.

Iscriviti a